top of page




Cerca


La biografia di Thomas Hardy, lo scrittore che dubitava del progresso
La biografia di Thomas Hardy, scrittore inglese che in età vittoriana raccontò gli umili con empatia e compassione, criticando l'avvento del
Federica FocÃ
5 mag 2021Tempo di lettura: 6 min
3.227 visualizzazioni
1 commento


Perdere la madre: «Dove lei non è» e il diario di un figlio, Roland Barthes
Roland Barthes è stato uno dei maggiori intellettuali del Novecento. Legatissimo alla madre, alla morte di lei tenne un "diario del lutto".
Nina Ferrari
3 mar 2021Tempo di lettura: 5 min
8.238 visualizzazioni
0 commenti

La biografia di Leonardo Sciascia, l'autore che perseguiva la giustizia
Leonardo Sciascia fu uno scrittore e un giornalista italiano. Impegnato politicamente, perseguì sempre libertà e giustizia.
Federica FocÃ
6 gen 2021Tempo di lettura: 6 min
1.973 visualizzazioni
0 commenti


La biografia di Cesare Pavese, autore tra due mondi
Se volete sapere qualcosa di più su Federica Focà , autrice di questo articolo, cliccate qui. Cesare Pavese (1908 – 1950) è stato un...
Federica FocÃ
2 dic 2020Tempo di lettura: 10 min
2.789 visualizzazioni
0 commenti


Essere normali o essere felici nella biografia di Jeanette Winterson
Autrice di romanzi e memoir, Jeanette Winterson crebbe in una famiglia religiosa, da cui per vivere e trovare se stessa dovette emanciparsi.
Sara Strepponi
1 nov 2020Tempo di lettura: 8 min
1.388 visualizzazioni
0 commenti


La biografia di Camilo José Cela, il Premio Nobel che raccontava la vulnerabilitÃ
La biografia di Camilo José Cela, scrittore spagnolo contemporaneo e Premio Nobel per la Letteratura nel 1989. Poco conosciuto in Italia, è
Federica FocÃ
11 ott 2020Tempo di lettura: 5 min
2.130 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page